
L’acquisto di un occhiale da sole non può prescindere dal tuo gusto personale. Oltre questo, però, vanno considerati altri fattori chiave, come la qualità delle lenti e il colore, che dovrebbe adattarsi alla perfezione all'occhio di chi li indossa.
Il dottor Francesco Loperfido è il responsabile del Servizio di Oftalmologia Generale dell’Ospedale San Raffaele di Milano e consulente della Commissione Difesa Vista. Ci siamo rivolti a lui per rispondere ad alcune domande utili relativamente alle lenti più giuste da scegliere. In particolare, abbiamo chiesto:
L’acquisto di un occhiale da sole è, non c’è dubbio, una questione di gusti. Ma non solo. Oltre alla qualità delle lenti anche il colore ha un senso e dovrebbe adattarsi all’occhio di chi le indossa. Abbiamo approfondito la questione con il dottor Francesco Loperfido, responsabile del Servizio di Oftalmologia generale dell’Ospedale San Raffaele di Milano e consulente della Commissione difesa vista. Dottor Loperfido, quali requisiti devono avere gli occhiali da sole, oltre alle lenti scure, perché non facciano danni alla nostra salute?
La lente scura non è di per sé sufficiente per riparare l’occhio dalla luce: occorre tener conto delle frequenze di luce diverse. Gli occhiali da sole devono avere lenti che abbiano la proprietà di abbattere una frequenza di luce, che sia luce blu o che sia ultravioletto. Non occorre che siano scure ma che abbiano le proprietà specifiche per abbattere una frequenza di luce.
È una luce tra il visibile e l’invisibile nello spettro della luce solare – ma è presente anche come luce artificiale nelle lampadine al led o negli smartphone – che sembra imputata a determinare nel tempo maculopatia. Quando ci troviamo alla luce del sole, soprattutto in montagna, la frequenza non solo dell’ultravioletto ma anche della luce blu è abbastanza alta.
Gli occhiali da sole venduti sulle bancarelle o magari in alcuni negozi di casalinghi hanno un filtro adatto oppure no?
Che gli occhi siano sensibili alla luce si sa da sempre; ciò che alle volte sfugge è che, specialmente in estate, richiedono cura per una buona protezione dai raggi UV.
Se portate occhiali da vista, potete chiedere al vostro ottico di fiducia, di graduare gli occhiali da sole con la stessa diottria di quelli da vista.
Nella scelta della lente che fa per voi, il consulto con il vostro ottico optometrista di fiducia può davvero essere d’aiuto. Avete bisogno di occhiali da impiegare in città? Potrebbe fare al caso vostro una lente sfumata e non troppo scura. Per il mare o la montagna il discorso è diverso: potreste aver bisogno di una lente con una colorazione più scura ed eventualmente polarizzata.
Per i miopi, infatti, sono preferibili le tonalità del campo marrone, mentre per gli ipermetropi sono consigliate le tonalità di colore verde.
Da Ottica Punto di Vista a Calangianus è disponibile una vastissima varietà di lenti da sole in colorazioni e specchiature di tendenza. Quest’anno sono arrivate le bizzarre e bellissime lenti con specchiatura rosa e azzurra tanto di moda.
Da Ottica Punto di Vista troverete molte montature avvolgenti che, nella maggior parte dei casi, possono accogliere lenti da sole graduate.
Vi aspettiamo in negozio, voi scegliete gli occhiali e al resto pensiamo noi!